Dark Shadows (film)

Commedia horror in cui spiccano i personaggi di Johnny Depp ed Eva Green (perfetta per la parte di spregiudicata e insensibile amante fatale). È la storia di un torbido amore andato male… Un ricco figlio di imprenditori fa l’errore di alimentare l’insana passione per una delle sue domestiche. Alla quale però rivela candidamente che non potrà mai amarla. E non per una questione di lignaggio, ma proprio perché per lui l’amore con lei è qualcosa di esclusivamente fisico, erotico.

La donna non è che la prenda benissimo. Così impara le arti magiche, si trasforma in una strega (o lo era già prima?) e decide di vendicarsi nel peggiore dei modi in assoluto. Se solo avesse voluto ucciderlo avrebbe potuto farlo, ma lei lo vuol vedere soffrire in eterno! Così sapete che fa? Per prima cosa gli stermina i genitori; poi fa secca l’angelica fanciulla che lui amava (contraccambiato). Infine lo rende immortale (in modo da farlo soffrire eternamente!), precisamente trasformandolo in un vampiro. Infine lo denuncia, così che sia rinchiuso per un tempo indeterminato in una bara…

Fin quando dei maldestri operai non lo liberano. Allora il vampiro torna alla sua antica abitazione, dove però nel frattempo si sono insediati gli eredi della sua famiglia, dei tipi abbastanza cinici e peculiari…

Il dissidio con la sua vecchia controparte riprenderà dallo stesso punto da cui si era interrotto. Infatti la strega non è morta, anche se sono passati duecento anni: anzi è ancora arzilla e si direbbe in gran forma. Ed è diventata pure ricca, togliendo scientemente patrimoni alla famiglia del vampiro, ormai quasi sul lastrico…

Un pensiero riguardo “Dark Shadows (film)

  1. Un fil che ho visto in tv: molto bello, 👍. Magnifica l’interpretazione di Depp nel ruolo di Barnabas Collins. Mi è piaciuta anche l’interpretazione di Helena Bonham Carter nei panni della dottoressa stravagante Julia Hoffman: un ruolo totalmente all’opposto di quando interpretava Bellatrix nella saga di Harry Potter, 😉.

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...