Una delle prime opere di Zarocalcare, è la comica storia di un bambino e della sua cricca di amici che si devono costantemente confrontare con le logiche del branco. Seguiremo i ragazzi crescere mentre sullo sfondo permarrà un mistero da risolvere: un mistero che ha come elementi da mettere assieme un teschio umano e la sparizione di alcune persone. Anche se forse il filo conduttore di tutta la vicenda sarà sopratutto il senso di colpa del protagonista, nato per non essersi comportato bene quando ancora era piccolo.

I primi fumetti di Zerocalcare li seguivo sul suo blog. Tutti. Ho anche acquistato i primi libri quando era quasi sconosciuto… poi, mi son resa conto che si è venduto pure lui a una logica politicaq che non mi piaceva più. Se prima, il fatto che lui provenisse dai centri sociali me lo rendeva simpatico, in seguito me lo ha fatto evitare, per come è stata strumentalizzata questa cosa in termini politici… e pazienza. Uno in meno da leggere.
"Mi piace"Piace a 2 people
Io apprezzo il suo talento comico. Questo non vuol dire che condivida tutto quello che ha fatto o fa
"Mi piace"Piace a 2 people
Il talento va riconosciuto e infatti io glielo riconosco; ma è il modo in cui poi lo usi che fa davvero la differenza. Non sto qui a giudicare, ma se la direzione, la piega che prende un’artista non mi piace, anche se rimane un artista, per me perde valore e mi limito a ignorarlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sì, anche io faccio così. Solo, con lui ancora non mi è successo di rimanere così deluso dalle sue azioni di decidere di non seguirlo più. Cosa che invece mi è successa con Ascanio Celestini, la Murgia, e Sabina Guzzanti, per esempio.
"Mi piace"Piace a 2 people
Idem, con la differenza che ho smesso di seguire anche lui. IN realtà io non seguo mai nessuno; diciamo che divento ulteriormente indifferente, ecco. 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Zero-Calcare per me potrebbe benissimo dividersi lo pseudonimo e utilizzare solo la prima parte 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che cattivi che siete! Poi mi dite cosa vi ha fatto… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lontanissimo anni luce dai grandi fumettisti degli anni gloriosi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
…Un grande fumettista degli anni gloriosi che mi consiglieresti?
"Mi piace""Mi piace"
Per me tra i “The best” includerei sicuramente Roberto Raviola, in arte Magnus. Non solo per Alan Ford, ma per tutta la sua produzione, precedente e successiva.
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo conosco. Pur rispettandolo parecchio non ho mai sopportato il suo stile superclassico.
So comunque che le ultime cose che ha fatto erano molto più raffinate, e per me dunque più interessanti.
"Mi piace""Mi piace"