Ritorno a questa rubrica (momentaneamente sospesa a favore della meno impegnativa “Sigle”) per celebrare brevemente questo cartone che credo ormai conoscano tutti. Eh, sì, perché quando un cartone vale, nella maggior parte dei casi, viene replicato più volte, così che finisce per esser conosciuto tanto dalle nuove leve quanto dalle vecchie! 😉
Occhi di gatto è la storia di tre ragazze bellissime che nascondono, dietro un’ordinaria e pacifica facciata da bariste, una doppia vita di ladre abilissime. Ma non sono cattive, e non è che si siano date al crimine per cupidigia o gusto di infrangere le regole. Si dà il caso che con quei furti non vogliano far altro che rientrare in possesso di opere appartenute al defunto e amato padre.
Dovranno affrontare sempre nuove e impegnative sfide, e sopratutto l’opposizione della polizia che, ovviamente, si è messa in testa di arrestarle. E fatalità il poliziotto maggiormente incaricato del casi che le riguardano altri non è che il fidanzato un po’ frescone di una delle tre.
Risate, azione e commedia rosa garantiti per questo anime proveniente dalla fervida immaginazione del grande mangaka Tsukasa Hojo (anche creatore di City Hunter, tra l’altro).
Pure la sigla è venuta bene ed è una delle poche di Cristina d’Avena che troverete in questa rubrica.
Qual è la vostra Occhi di gatto preferita? Preferite forse il fascino della donna matura, tipo Kelly? Oppure siete più per le sgarzoline, e allora tenete per Tati? Sennò quella di mezzo è sempre una sicurezza, Sheila… 😉
Io da bambino stravedevo per Tati…
Fra le tre, ho sempre preferito la saggia sorella maggiore Kelly, perché era il prototipo della donna sicura che sapeva quel che faceva… quella che organizzava la combriccola, per capirci. Ovviamente i maschietti preferivano Tati perché rappresentava “il possibile”, con la sua buffa storia con il poliziotto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piccola correzione. Era Sheila ad avere la storia col poliziotto, non Tati… 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
GIUSTO…GIUSTO…
"Mi piace"Piace a 1 persona
I cartoni animati di una volta… che nostalgia: perché in tv non dedicano più il pomeriggio a questi stupendi cartoni? Era bello tornare a casa da scuola e, dopo aver fatto i compiti, mentre si faceva merenda guardare i cartoni. Rivoglio i cartoni animati al pomeriggio, 😉!
"Mi piace"Piace a 2 people
…Questo è vero, ma sulle reti maggiori. In realtà ormai esistono canali monotematici che passano cartono dalla mattina alla sera (vedi quelli dal canale 40 in poi). 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, 😀: ricordo che su Mediaset c’era Bim Bum Bam mentre sulla Rai c’era Solletico… quelli sì che erano bei programmi, 🤩. Già, anche i bambini di oggi si può dire che abbiano i loro canali dedicati ai cartoni, 😉.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io, ovviamente, mi identificava già da piccola in Sheila.
"Mi piace"Piace a 1 persona
* identificavo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Neppure mi ero accorto dell’errore… 😀
"Mi piace""Mi piace"
Perché eri una ragazzina… adulta. 😉
"Mi piace""Mi piace"
😎
"Mi piace"Piace a 1 persona