Signore e signori, qui siamo di fronte a uno dei più belli, antesignani, intensi e animalisti cartoni di sempre! Kimba, il leone bianco – che ovviamente influenzò parecchio Il Re Leone della Disney.
Una postilla per iniziare: dovete sapere che i leoni bianchi in natura esistono sul serio – se ancora non li hanno estinti – anche se sono molto meno numerosi dei non-bianchi e più che bianchi hanno un manto diciamo più stinto…
Il cartone nasce dal manga del grande Osamu Tezuka – qualcosa mi dice che questo nome risalterà fuori quando parlerò anche di altri cartoni mitici entrati nella storia. Gli animali della storia vivono tutti assieme nella foresta/savana. La saga è costruita come fosse una comune storia di potere fra animali, ma poi ci sono anche tematiche assai avanguardiste che affrontano temi quali i cacciatori di frodo, e più in generale il devastante e nefasto impatto dell’essere umano nel mondo della natura. Difatti l’essere umano è qui visto come il cattivo per eccellenza – personalmente sottoscrivo in pieno.
Le storie sono commuoventi, vivaci, talvolta crude e seguono Kimba da quando nasce ed è cucciolo a quando diventerà grande e re…
Tra i top di sempre.
❤
Top, top, top.
"Mi piace"Piace a 1 persona