Un giorno notai quello strano negozietto a un sol passo dal centro. Mi colpirono subito i prezzi. Non sapevo come potessero tenerli così bassi. Era un esercizio prettamente per clientela femminile, però c’erano anche capi per maschi, anche se evidentemente quel target per loro rappresentava l’eccezione alla regola.
Le prime volte vi ero entrato dopo la segnalazione di un mio amico il quale per l’appunto mi aveva comunicato le caratteristiche alquanto economiche dell’esercizio accompagnandomici pure per darmi una dimostrazione che non dicesse il falso. Ma per lui quel negozietto non era troppo allettante, perché lui era uno di quelli che pensavano che se si compra qualcosa di economico allora vuol dire che si è dei poveracci. Io non la pensavo affatto così.
A ogni modo quella volta se ne uscì dal negozio giurando di non metterci più piede proprio per quel motivo. Io invece ero intenzionato a tornarci per acquistare qualcosa e rimpolpare il mio esiguissimo guardaroba, e non mi importava certo di spender poco, anzi miravo proprio a quello. Inoltre quella prima volta, uscendo dal negozio, ero sicuro che ci sarei tornato almeno un’altra volta, per un motivo ulteriore: la commessa.
Era una ragazza con i capelli tinti di rosso, che parlava bene la mia lingua ma si sentiva dall’inflessione che non fosse proprio del posto. Durante quella prima volta ci aveva accolto con freddezza, come non le interessassimo affatto, come fosse abituata a fare così, non dando confidenza ai clienti. Aveva un seno molto scarso su cui mi sarei soffermato tante altre volte per valutarne il giusto peso. Beh, era una prima misura e sarebbe sempre rimasta tale, su quello non c’era nulla da fare. Poi aveva dei bellissimi occhi verdi, e certo erano stati quelli a spingerla a tingersi di rosso i capelli. Il resto del corpo era gradevole, senza infamia e senza lode, comunque senza cose particolarmente brutte da annoverare.
La seconda volta mi ritrovai fuori il suo negozio da solo, durante l’ora di pranzo, con il cuore pulsante di eccitazione come mi sarebbe successo diverse volte in seguito. Entrai facendo suonare il campanellino annesso alla porta. Lei era alla cassa, con la sua solita aria stranita piena di noia. Feci un giretto per tutto il piccolo negozio. Poi andai da lei e le chiesi se effettivamente il reparto maschile era solo quello – glielo indicai. Lei disse di sì. Aggiungendo che altre cose nuove forse sarebbero arrivate presto. Decise di alzarsi in piedi per espormi la merce.
Io avevo già adocchiato un bel giubbotto jeans che sembrava fatto apposta per me confacendosi ai miei standard. Sapevo che mi sarebbe stato bene quel modello. C’era solo da provarlo. E dapprima mi feci porgere una taglia moderatamente piccola la quale però mi rimaneva un po’ stretta, seppure avrei potuta calzarla ugualmente. La taglia immediatamente successiva andò meglio. Mi guardai allo specchio e mi trovai bello. Anche lei osservò con stupore come con quel modesto giubbotto indosso sembrassi molto più affascinante.
Pagai cinque euro e feci uno degli acquisti migliori in assoluto della mia vita. Dico solo che dopo tanti anni, quel giubbotto è ancora con me ed è il mio preferito.
A casa esaminai con cura quel capo. Se gli volevo trovare un difetto, c’era il fatto che su un braccio avesse ricamato un certo stemma, mentre dietro, sulla schiena, un disegno che era solo l’imitazione del primo disegno, a testimonianza probabilmente che fosse stato realizzato grossolanamente e chissà in quale astrusa parte del mondo e da quali ragazzini sottopagati e sfruttati. Comunque mi confermai che il modello era perfetto.
Ma quell’acquisto mi aveva regalato anche un ulteriore vettore per convogliare la mia curiosità su quella ragazza. E precisamente lo scontrino. Nello scontrino c’era innanzitutto un numero di telefono a cui avrei potuto riferirmi in seguito –che bello! Già avevo il suo numero! Se pensavo a quanto era stato penoso in precedenza avere il numero di una ragazza che mi piaceva e le figure barbine che avevo fatto per ottenerlo…! –; ma poi c’era anche a chi apparteneva il negozio, e si trattava di una persona indubbiamente straniera, che pensai potesse esser lei. Fu quella la prima volta che pensai, e da lì in poi ne fui certo, che lei fosse straniera. Anche se poi capii che lei faceva solo la commessa e non era suo il negozio.
Cominciai a passeggiare costantemente, durante la pausa pranzo, nei pressi del suo atelier. Ogni volta mi fermavo fuori fingendo di valutare le merci esposte, che in vetrina tra l’altro erano sempre di solo stampo femminile, cercandola dentro per vedere se come al solito era seduta tutta sola davanti alla cassa, oppure non c’era e si era rifugiata momentaneamente all’interno. Solo alcune volte entravo e mi facevo un altro giro per farmi vedere. E lei mi riconosceva. Talvolta le facevo una domanda sempre sulla merce maschile, e su quando sarebbe arrivata. Ma altre volte fingevo di esser di fretta, guardavo l’orologio e, bloccato dalla tensione, me ne andavo senza spiccicare parola.
Di lì a poco mi sentii obbligato a effettuare un altro acquisto. Stavolta mi buttai sui pantaloni, dato che era l’unico altro ambito in cui effettivamente qualche nuovo capo mi sarebbe servito. Una volta acquistai un bel paio di calzoni jeans scampanati. E la volta dopo, soddisfattissimo dell’acquisto, pure l’altro solo modello che avevano, che era molto simile al primo ma solo aveva un paio di tasche quadrate davanti.
Spesso da allora tornai in quel negozio con gli stessi abiti acquistati lì, come a voler affermare che fossi un cliente fidato, sperando di essere trattato con particolare riguardo. Ma lei, che pure doveva aver notato che transitavo un po’ troppo frequente in quel negozio rispetto a una persona normale e dunque o dovevo essere un compulsivo dell’acquisto, oppure uno che sperava di sgraffignare qualcosa – a tal proposito cercavo sempre di mettermi in bella vista in modo che lei mi potesse vedere, così da scongiurare il giungere di quel sospetto che si sarebbe rivelato assai nefasto –, oppure certo uno che era anche lì per lei, sino allora era rimasta guardinga, o meglio un pochino si addolcì, ma non sembrava particolarmente interessata a me.
Sennonché presto esaurii le scuse per andare da lei. Fosse stato per me le avrei comprato tutto il negozio, ma era così scarso il settore maschile che, con tutte le buone intenzioni, più di tre acquisti proprio non potei farli. Un giorno, esasperato dalla situazione ormai in stallo, la chiamai al telefono e chiesi quando sarebbero arrivate cose nuove da uomo. Lei risposte in maniera interlocutoria. Così la telefonata fu breve e non mi portò alcuna gloria. Però credo che almeno lei comprese che ci fossi io dall’altro lato della cornetta, che almeno era qualcosa.
Venne natale. Questo rappresentò un’ottima scusa per recarmi ancora da lei e fare un altro acquisto. Infatti dovevo fare un regalo a mia madre (cosa accaduta solo in quell’anno tra l’altro, non sto a dirne il motivo). Felice di tornare da lei, stavolta diedi un occhio per bene anche alla parte femminile. Alla fine mi gettai su dei maglioncini colorati. Ne selezionai due.
La coinvolsi nella scelta chiedendole quale dei due secondo lei era più bello da regalare. Lei fece però la gnorri. Quello che mi rispose mi rimase impresso. Per la precisione disse che non sapeva quale dei due capi sarebbe andato meglio perché la madre era la mia. Alla fine decisi per il capo verde. Le dissi che scelsi quello perché mia madre aveva gli occhi verdi, proprio come i suoi, aggiunsi, volendo creare della complicità tra noi, e forse ci riuscii.
A casa mi interrogai ancora su quella sua affermazione. In principio ci ero rimasto un po’ male perché sembrava essere stata un po’ troppo fredda. Effettivamente poteva sembrare che avesse voluto tenere le distanze. Poi però valutai anche che lei era pur sempre una ragazza straniera e poteva aver scelto una frase non propriamente calzante per esprimere quel che avrebbe voluto. O forse semplicemente, adusa a quel tipo di problematiche ed essendo diventata molto pragmatica, sapeva bene che non conoscendo mia madre non avrebbe mai potuto valutare realmente quale capo sarebbe stato migliore per lei.
Ma dopo quell’acquisto avevo nuovamente esaurito le scuse per parlarle ed entrare nel suo negozio. Che fare allora? Mi stavo macerando cercando di trovare una soluzione ma la soluzione non c’era. Cioè, l’unica che mi veniva in mente era di andare lì a rimorchiarmela facendole capire espressamente che mi interessava. Ma non l’avevo mai fatto in vita mia. Non ne avevo mai avuto il coraggio e temevo parecchio la figura di merda che secondo me era proprio lì, dietro l’angolo.
Comunque continuai a gironzolare dalle sue parti. E un giorno fui molto fortunato. Mi ero piazzato vicino a un giornalaio a trangugiare il mio ricco panino al formaggio, quando a un tratto comparve lei. Non potevo crederci. Sembrava che i miei più segreti desideri fossero stati esauditi. Lei era passata dal giornalaio ad acquistare una rivista, poi mi vide, mi salutò, mi affiancò per un poco. Ricordo ancora l’imbarazzo, che se la batteva con l’eccitazione per primeggiare tra le mie emozioni. Riuscii a spiccicare qualche parola, e lei mi diede corda, come ormai mi avesse riconosciuto perlomeno un ruolo di persona… non dico importante ma con la quale le fosse interessato interagire. Le piacevo!
Peccato però che non fui in grado di tenermela là per altro tempo. Così poco dopo lei, vedendo che non le dicevo altro, se ne tornò al negozio, proprio lì di fronte. Ragionandoci sopra mi accorsi pure che probabilmente era uscita dal negozio proprio perché mi aveva visto o mi aspettava. Dunque lei era lì dentro che mi aspettava… Ma io non sapevo minimamente come fare per rimorchiarla, anzi avevo rischiato seriamente di bloccarmi quando ce l’avevo avuta così vicina e disponibile. Mi maledii per la mia incapacità di esprimere le mie emozioni, che in questo caso erano pure ricambiate dall’altro sesso. Ma non ci fu modo di smuovermi da lì. Non riuscii ad entrare nel suo negozio dove lei mi aspettava fiduciosa.
Giorni dopo ero ancora là a rodermi. Stavolta fuori la sua vetrina, in compagnia di quell’amico che mi aveva fatto conoscere il negozio, a cui avevo confidato che mi piaceva la commessa “rossa”. E lui mi aveva detto che anche lui l’aveva notata ma non ci aveva fatto nemmeno mezzo pensiero perché era straniera.
A un tratto si materializzò lei con una sua amica, fuori il negozio, stavano rientrando dopo essersi fatte un giro. Mi disse qualcosa che però non colsi. Allora non le risposi. Lei si arrabbiò. Si mise di tigna a ripetere “Ciao! Ciao! Ciao!” (che doveva essere la cosa che mi aveva sussurrato appena incontrato). Ma ormai quella scena era talmente compromessa che non potei replicare. Perché lei mostrava di essere arrabbiata e io non potevo concepire che ce l’avesse proprio con me. Per cui non feci nulla e me ne rimasi zitto, anche se evidentemente quei suoi ciao dovevo sentirli per forza.
Fu un errore fatale. Il giorno dopo, presago del momento funesto che viveva la nostra pseudo-proto-relazione, mi decisi a rientrare nel suo negozio dopo tanto tempo che non lo facevo. C’era lei, da sola. Appena mi vide le scappò un grido (sì, proprio un grido) di disapprovazione nei miei riguardi. Io, zitto, mi sentii come un elefante in un negozio di porcellane, e se mi fossi mossi non avrei fatto altro che combinare ulteriori danni.
Lei si diresse a razzo nel retrobottega, dove sentii che discuteva concitatamente con qualcuno in una lingua che non conoscevo. Pochi secondi dopo uscì da quel retrobottega una ragazza, che doveva essere la sua amica del giorno prima. Mi guardò estremamente interessata chiedendosi come avessi potuto ingenerare nella sua amica tutto quel risentimento, come fossi riuscito a illuderla, sedurla, per poi abbandonarla in così poco tempo senza averci fatto mai niente. Me lo chiesi anche io – e me lo chiedo ancor oggi.
Zampettai per il negozio cercando di dare l’impressione che non volevo rubare niente, nemmeno il cuore della commessa rossa. Poco dopo mi sentii davvero di troppo, e me ne uscii.
Da allora, per la vergogna di essere così odiato, non misi più piede in quel negozio.
In seguito cambiai anche posto di lavoro e non mi fu più agevole recarmi lì.
Ma diversi mesi dopo, essendo nuovamente in vena di acquisti, volli tornarci. Però lei non c’era più.
