Klimt: paesaggi


Tra le innumerevoli anime di Klimt, a conti fatti, la più prolifica fu forse quella che lo vide nei panni del paesaggista. Infatti, quando Klimt non era impegnato in qualche lavoro serio, quando non disegnava, usciva fuori dalla sua villetta immersa nella vegetazione e si dedicava a riempire il suo tempo libero realizzando quadri in cui l’unica protagonista incontrastata era una natura selvaggia e bellissima, raffigurata a pennellate ampie un po’ simili, se si vuole, a quelle di Van Gogh. In questi quadri l’uomo non compariva mai e al massimo poteva materializzarsi qualche animale da cortile. E pure le case, se erano ritratte, sembravano incastonarsi anch’esse nella meravigliosa cornice bucolica, appartenere al paesaggio naturalistico più che stagliarsi come dissonanti e artificiose costruzioni umane.

E questo fu il sorprendente e stupendo risultato (riporto solo alcuni quadri ma ognuno di essi meriterebbe di essere osservato e goduto)…

E qui termina il mio speciale su Klimt…

Amen.


 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...